Seleziona una pagina

Nota: Per motivi di sicurezza e riservatezza, il nome dell’azienda cliente non verrà divulgato.

In un contesto in cui le infrastrutture energetiche sono costantemente esposte a furti, atti vandalici e sabotaggi, una grande azienda italiana attiva nei settori energia, acqua e ambiente ha affrontato una sfida cruciale: proteggere i propri asset strategici e garantire la continuità operativa. Con oltre 10.000 dipendenti e un’estesa rete di impianti sul territorio, la sicurezza fisica rappresentava una priorità assoluta.

Il Problema: Rame rubato, sicurezza a rischio

Negli ultimi anni, l’azienda si è trovata a dover contrastare il crescente fenomeno del furto di rame, con conseguenze operative ed economiche pesanti: blackout, interruzioni del servizio, danni agli impianti e costi di ripristino sempre più elevati. A complicare il quadro, un sistema di sicurezza non ottimizzato generava numerosi falsi allarmi, rallentando la risposta agli eventi reali e causando sprechi di risorse.

La sfida era chiara: serviva una strategia di sicurezza più intelligente, efficace e sostenibile, in grado di prevenire le minacce e migliorare l’efficienza della gestione operativa.

Le Esigenze dell’Azienda

L’azienda aveva identificato alcune priorità fondamentali:

    • Prevenire i furti di rame, per tutelare la continuità del servizio e ridurre i costi di ripristino.
    • Proteggere le infrastrutture critiche da intrusioni e sabotaggi.
    • Ridurre i falsi allarmi, ottimizzando i costi e aumentando l’efficacia delle risposte.
    • Migliorare il monitoraggio e il controllo accessi, limitando l’ingresso alle sole persone autorizzate.
    • Gestire la sicurezza in modo più efficiente, eliminando sprechi operativi e potenziando la reattività agli eventi critici.

La Soluzione SSI: Sicurezza Intelligente e Sorveglianza Avanzata

Per affrontare queste criticità, l’azienda si è affidata a SSI, che ha progettato e implementato una soluzione integrata basata su:

    • Videosorveglianza Intelligente
      Installazione di telecamere ad alta risoluzione con analisi video avanzata, termiche e a visione notturna, integrate con intelligenza artificiale per rilevare in tempo reale attività sospette e distinguere minacce reali da falsi allarmi.
    • Controllo Accessi Avanzato
      Sistema con autenticazione biometrica e badge RFID, per consentire l’accesso solo a personale autorizzato, monitorare gli spostamenti nei siti e automatizzare le procedure di sicurezza.
    • Sensori e Sistemi di Allarme Attivi
      Sensori di vibrazione e movimento per rilevare tentativi di manomissione, allarmi acustici e visivi automatici, e geolocalizzazione del materiale critico per prevenirne il furto e facilitarne il recupero.
    • Monitoraggio e Intervento Rapido
      Un centro operativo attivo 24/7 verifica gli allarmi in tempo reale, coordina con le forze dell’ordine e impiega droni di sorveglianza per il controllo rapido di ampie aree, riducendo i tempi di intervento.

Perché SSI è stata la Scelta Vincente

L’azienda ha scelto SSI per la sua capacità di offrire una soluzione completa, scalabile e tecnologicamente avanzata, supportata da un network indipendente di istituti di vigilanza, capace di garantire economie di scala sia economiche che operative.

Questo ha permesso di ottimizzare l’uso delle risorse, migliorare la tempestività degli interventi e garantire un elevato livello di sicurezza a costi sostenibili.

I Risultati: Sicurezza Migliorata, Costi Ottimizzati

L’adozione del nuovo sistema ha portato benefici concreti:

    1. Azzeramento dei furti di rame: nessun episodio registrato dopo l’implementazione della soluzione.
    2. Riduzione del 90% dei falsi allarmi, grazie all’intelligenza artificiale.
    3. Maggiore efficienza nella gestione della sicurezza, con risorse meglio distribuite e interventi più mirati.
    4. Taglio significativo dei costi operativi, grazie alla riduzione degli interventi inutili, al minor numero di danni da ripristinare e all’automazione di molte attività.

Conclusione

Questo caso dimostra come, nel settore energia, un approccio proattivo alla sicurezza – basato su tecnologie intelligenti, monitoraggio continuo e gestione centralizzata – possa fare la differenza nella protezione delle infrastrutture.

La collaborazione con SSI ha permesso all’azienda di rafforzare la resilienza operativa, prevenire le minacce e ottimizzare le risorse, trasformando la sicurezza da costo necessario a leva strategica per l’efficienza e la continuità del servizio.

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

e-Book

eBook

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

WEBINAR

Webinar

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

CORSI

Corso

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

Presentazioni

Presentazioni

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!