Seleziona una pagina

Politica per la qualità, l’Ambiente e la Sicurezza

La Direzione di S.S.I. Srl, ha stabilito di adottare, perseguire e comunicare a tutti i livelli aziendali, il rispetto dei principi e dei criteri esposti dalla normativa di riferimento UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 UNI EN ISO 45001:2023 del Sistema di Gestione Integrato.

Il Manuale del Sistema di Gestione Integrato (MSGI), al quale questo documento è allegato e ne costituisce parte integrante, descrive nel dettaglio tutte le azioni e verifiche che sono effettuate per raggiungere in maniera adeguata e soddisfacente gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere in materia di qualità, ambiente e sicurezza.

L’organizzazione si pone come obiettivo strategico la soddisfazione del Cliente da conseguire attraverso il miglioramento continuo di tutti i processi aziendali. La consapevolezza dell’importanza di attuare una politica volta alla minimizzazione della riduzione dei rischi per la salute e la sicurezza del personale e per l’ambiente, ha inciso sull’identità aziendale a tal punto da divenire una componente essenziale del proprio modello di sviluppo nel quale ambiente, salute e sicurezza rappresentano dei valori.

Obiettivi ed impegno per garantire la qualità dei servizi erogati, la salute e la sicurezza sul lavoro e la sostenibilità ambientale.

La Direzione di S.S.I. Srl, attraverso un insieme di regole e procedure, persegue i seguenti obiettivi:

    • Perfezionare la cultura della qualità già presente coinvolgendo i dipendenti nello sviluppo della Qualità e delmiglioramento continuo e nell’analisi dei rischi
    • Considerare costantemente il contesto in cui si opera, tenendo conto delle peculiarità e delle aspettative delle parti interessate coinvolte
    • Operare nel pieno rispetto della normativa cogente in materia di sicurezza, igiene del lavoro, antinfortunistica e ambientale.
    • Fornire un servizio di Security Global Partner, permettendo ai propri clienti la possibilità di focalizzarsi sul proprio Core Business.
    • Garantire al cliente la massima riservatezza dei dati trattati, attraverso procedure organizzative e continua sensibilizzazione agli operatori
    • Rifiutare una qualità minore di quella specificata
    • Fornire un outsourcing completo, grazie al team di qualificati professionisti e l’adozione di infrastrutture ICT di ultima generazione, il ricorso ai più moderni sistemi di gestione.
    • Fornire una Best Practice/Best Qualità grazie all’esperienza ed il know-how degli uomini S.S.I s.r.l. unitamente alla professionalità di un pool di partners che garantiscono il raggiungimento di standard qualitativi di assoluta eccellenza, il tutto coniugando efficacemente il rigore e la correttezza formale delle normative vigenti in materia di Security, con i modelli organizzativi ed operativi dei propri clienti.
    • Consolidare con tutti i clienti un rapporto di collaborazione duratura e profittevole, al fine di fornire sempre servizi che soddisfino le loro aspettative a costi reciprocamente sostenibili e sempre conformi alle leggi e ai regolamenti in vigore
    • Attuare tutto quanto necessario e possibile per l’eliminazione dei rischi per la salute e sicurezza sul lavoro, da cui possano derivare incidenti, infortuni e malattie professionali;
    • monitorare costantemente il rispetto della legislazione, dei requisiti normativi e degli impegni sottoscritti con le parti interessate;
    • integrare la problematica della salute e sicurezza sul lavoro all’interno dei processi aziendali, attraverso un’attenta valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei propri dipendenti, collaboratori e visitatori;
    • definire i compiti e le responsabilità di tutto il personale attivamente coinvolto nei processi legati alla Salute e Sicurezza sul lavoro;
    • proteggere l’ambiente e perseguire lo sviluppo sostenibile mantenendo attivo e migliorando il controllo dei propri aspetti ambientali con un Sistema di Gestione;
    • prevenire eventuali inquinamenti e minimizzare gli impatti ambientali delle proprie attività, in particolari quelli derivanti dalle emissioni in atmosfera, la gestione dei rifiuti, il consumo energetico, la prevenzione incendi e la gestione del rumore ambientale.
    • garantire che gli impianti, le attrezzature, i luoghi di lavoro, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi siano realizzati in modo da salvaguardare la sicurezza dei lavoratori, i beni aziendali, i terzi e la comunità in cui l’azienda opera;
    • formare ed informare tutti i lavoratori sui rischi specifici legati alla professione e a quelli relativi al tipo di struttura, mediante un piano di formazione idoneo;
    • promuovere la comunicazione, la partecipazione e la consultazione tra tutti i lavoratori, al fine di sviluppare la consapevolezza del personale impegnato nelle diverse attività di competenza, migliorando la coscienza del proprio ruolo e delle proprie potenzialità, sia in relazione alla prevenzione dei rischi inerenti alla salute e sicurezza, sia ai fini delle azioni da intraprendere in situazioni di pericolo o emergenza;
    • considerare la prevenzione essenziale per raggiungere, a seguito delle misure adottate, un livello di rischio residuo accettabile per l’azienda e a livello normativo;
    • monitorare costantemente il rispetto delle procedure adottate, mediante attività di controllo;
    • consolidare con tutti i fornitori un rapporto di collaborazione, ottenendo adeguati standard di sicurezza ed efficienza nella gestione dei processi.

La Direzione si impegna, pertanto, a valutare e a determinare con frequenza annuale gli intenti e gli obiettivi di sviluppo del Sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza redigendo un documento interno di pianificazione.

La professionalità, il know-how e la competitività saranno gli strumenti di lavoro per perseguire il miglioramento continuo e creare valore aggiunto.

Gli obiettivi specifici e misurabili sono definiti annualmente e il loro effettivo conseguimento è verificato attraverso il monitoraggio continuo dei risultati ottenuti, la cui analisi costituisce la base per il periodico riesame della Direzione.

Per scaricare il documento originale clicca qui

Assago, 26/06/2025

Il Presidente

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

e-Book

eBook

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

WEBINAR

Webinar

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

CORSI

Corso

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

Presentazioni

Presentazioni

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!