Seleziona una pagina

La sicurezza fisica è un aspetto cruciale delle operazioni di qualsiasi organizzazione. 

Con la tecnologia in continua evoluzione, le aziende devono tenersi al passo con le ultime tendenze per garantire che i loro sistemi e infrastrutture siano aggiornati e sicuri. 

Ecco le 7 principali tendenze che, secondo molti operatori del settore, stanno plasmando la sicurezza fisica nel 2023.

 

#1 La carenza di manodopera sta determinando una maggiore domanda di soluzioni di sicurezza unificate 

Una delle tendenze più significative nel 2023 è la continua carenza di manodopera in tutti i settori, compresa la sicurezza fisica. 

Secondo un sondaggio condotto da Genetec nel 2022, il 50% dei team di sicurezza fisica ha dovuto affrontare sfide legate alle risorse umane.

Per garantire un’adeguata sicurezza fisica con meno personale, le aziende stanno rivalutando il proprio asset tecnologico. 

Investire nelle moderne tecnologie di sicurezza fisica è un vantaggio per il team di sicurezza, perché contribuisce ad attrarre reclute più giovani e più esperte, in un mercato del lavoro competitivo. 

 

#2 La modernizzazione del controllo degli accessi sta avendo la precedenza 

Il controllo degli accessi è una parte cruciale della sicurezza fisica. 

L’aggiornamento dei sistemi di controllo degli accessi e di rilevamento delle intrusioni consente alle organizzazioni di eliminare i punti deboli dei sistemi legacy e di difendersi meglio dalle minacce alla sicurezza informatica. 

Quest’anno stiamo notando un aumento delle organizzazioni che aggiornano i propri sistemi di controllo degli accessi per fornire una serie di difese informatiche integrate, livelli più elevati di automazione e maggiore semplificazione delle attività di controllo.

 

#3 Le implementazioni del cloud ibrido iniziano a crescere insieme alla domanda di dispositivi connessi al cloud 

Le implementazioni del cloud ibrido stanno guadagnando terreno nel settore della sicurezza fisica, con il 66% delle organizzazioni che si prevede passeranno nei prossimi due anni alla gestione o all’archiviazione nel cloud per una maggiore sicurezza.

Man mano che le aziende razionalizzano i costi con la migrazione al cloud aumenta la domanda di dispositivi cloud ibridi pronti per l’implementazione. 

Questi dispositivi forniscono maggiore flessibilità per soddisfare i requisiti specifici del sito e semplificare l’accesso alle ultime innovazioni. 

 

#4 L’implementazione di migliori difese e misure di sicurezza informatica è una priorità 

Con le crescenti preoccupazioni sulla criminalità informatica, le organizzazioni sono alla ricerca di nuovi modi per implementare e mantenere solide le strategie di sicurezza informatica.

L’implementazione di migliori misure di sicurezza e difese informatiche automatizzate sta diventando una priorità. 

Ciò include la sostituzione delle apparecchiature legacy, l’utilizzo di strumenti e metriche intelligenti per il monitoraggio e la manutenzione, l’affidamento a un aiuto esterno per la standardizzazione e la gestione dell’architettura di sicurezza appoggiandosi a fornitori esperti di sicurezza informatica.

 

#5 L’estrazione intelligente dei dati sulla sicurezza fisica spinge avanti la trasformazione digitale 

La pandemia di COVID-19 ha accelerato la trasformazione digitale su scala globale. 

Quest’anno, l’estrazione intelligente dei dati dai sistemi di sicurezza fisica sta diventando centrale nelle discussioni sulla tabella di marcia. 

Secondo un sondaggio di Microsoft-Accenture, il 75% degli intervistati ritiene che la digital transformation della sicurezza fisica genererebbe un ritorno sull’investimento (ROI) significativo. 

Con l’espansione di queste iniziative, il successo dipende dall’aggregazione di dati provenienti da varie fonti e dalla rapida comprensione degli stessi per prendere decisioni informate.

 

#6 L’integrazione dei team IT e di sicurezza fisica stanno diventando essenziali 

Con l’espansione dell’Internet delle cose (IoT) e la crescente domanda di mobilità, le vulnerabilità nella sicurezza aumentano. 

È fondamentale colmare il divario tra sicurezza fisica e sicurezza IT per gestire in modo efficace le soluzioni di sicurezza della rete. 

Per raggiungere questo obiettivo, molte organizzazioni stanno cercando soluzioni che forniscano una visione consolidata della sicurezza fisica e della sicurezza informatica. 

Vedremo quindi una maggiore collaborazione e persino team IT e di sicurezza fisica completamente integrati, che miglioreranno l’efficienza, semplificheranno le operazioni di sicurezza globale e miglioreranno i processi aziendali. 

 

#7 Le organizzazioni iniziano ad usare i dati relativi al lavoro remoto e all’utilizzo dello spazio fisico

La pandemia ha portato a una lenta adozione del lavoro back-to-office e molte organizzazioni stanno abbracciando un ambiente di lavoro ibrido per rimanere competitive. 

Di conseguenza, l’impronta dell’ufficio sta cambiando in modo significativo. 

Molti stanno ridimensionando o cercando modi per riutilizzare gli spazi inutilizzati, supportando al tempo stesso le nuove esigenze degli uffici più come hot desking, collaborazione di gruppo e servizi per il benessere. 

Per raggiungere questo obiettivo, vengono adottate soluzioni di sicurezza avanzate che forniscono informazioni dettagliate sull’utilizzo dello spazio e supportano le politiche di lavoro remoto. 

 

Le aziende italiane devono dare priorità agli investimenti nella tecnologia moderna per stare al passo con i tempi e garantire che i loro sistemi di sicurezza siano aggiornati e sicuri. 

In Società Servizi Italia, ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti a stare al passo con queste tendenze e a navigare nei mondi convergenti della sicurezza fisica e informatica in continua evoluzione.

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

e-Book

eBook

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

WEBINAR

Webinar

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

 

CORSI

Corso

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato con successo!

Accesso alle risorse gratuite

Copila il modulo per accedere alle nostre risorse gratuite:

Presentazioni

Presentazioni

Consenso al trattamento dei dati personali

Ti sei registrato correttamente!