Via al contenuto

NEWS

Sicurezza e Controllo Accessi per un’Azienda Farmaceutica

business intelligentebusiness travel securityconsulenzasicurezzatecnologia

Nota: Per motivi di sicurezza e riservatezza, il nome dell’azienda cliente non verrà divulgato.

Un’azienda farmaceutica globale e la necessità di un sistema di sicurezza avanzato

Un’importante azienda farmaceutica internazionale, con quasi 4.000 dipendenti e leader nel settore della diagnostica per immagini, si è trovata ad affrontare una sfida cruciale: garantire un livello di sicurezza elevato all’interno del proprio stabilimento, proteggendo materiali sensibili, personale e processi produttivi.

Operando in un settore altamente regolamentato, l’azienda necessitava di un controllo degli accessi rigoroso, un servizio di reception multilingua e un presidio di sicurezza con guardie armate e non armate. L’obiettivo era implementare un sistema che garantisse protezione completa, assicurasse la conformità normativa e migliorasse l’efficienza operativa, senza impattare sulla produttività dello stabilimento.

L’azienda cercava un partner flessibile capace di adattarsi rapidamente alle proprie esigenze, fornendo soluzioni di sicurezza scalabili e ottimizzate nei costi.

Le criticità da affrontare

La sicurezza in un contesto farmaceutico è particolarmente complessa. Lo stabilimento gestisce materiali sensibili e prodotti ad alto valore, rendendolo un obiettivo potenzialmente esposto a intrusioni e minacce esterne. Inoltre, il flusso costante di visitatori, fornitori e collaboratori esterni richiede un sistema di monitoraggio efficace, in grado di tracciare gli accessi senza rallentare le operazioni aziendali.

Le principali sfide individuate erano:

  • Mettere in sicurezza lo stabilimento, proteggendo materiali e processi produttivi da potenziali minacce.
  • Implementare un controllo accessi avanzato, monitorando in tempo reale ingressi e uscite per prevenire intrusioni.
  • Gestire in modo efficiente il personale di sicurezza, garantendo un servizio qualificato senza sprechi di risorse.
  • Avere un partner affidabile e flessibile, in grado di adattare rapidamente i servizi di sicurezza alle esigenze aziendali.

L’azienda cercava una soluzione integrata, capace di combinare tecnologia avanzata e gestione operativa, per ottenere un sistema di sicurezza scalabile, efficiente e conforme alle normative.

La soluzione proposta da SSI

Per rispondere a queste esigenze, SSI ha sviluppato una strategia di sicurezza su misura, implementando un sistema di protezione multilivello, in grado di garantire massima sicurezza senza compromettere la fluidità operativa dello stabilimento.

L’intervento è stato suddiviso in più fasi, per un’implementazione graduale e senza impatti negativi sulle attività aziendali.

  1. Ottimizzazione del controllo accessi
    SSI ha implementato un sistema avanzato di monitoraggio in tempo reale degli accessi, consentendo l’ingresso solo al personale autorizzato e proteggendo le aree critiche. Questa soluzione ha ridotto significativamente il rischio di intrusioni non autorizzatee ha assicurato la conformità ai protocolli di sicurezza farmaceutici.
  2. Servizio di portierato e reception multilingua
    Per garantire un’accoglienza efficiente e un controllo efficace dei visitatori, è stato potenziato il servizio di reception multilingua. Questo ha permesso di gestire in modo rapido e sicuro fornitori e collaboratori esterni, migliorando la sicurezza perimetrale senza interferire con le attività produttive.
  3. Presidio di sicurezza con guardie armate e non armate
    È stato attivato un sistema di sorveglianza continua, con personale altamente qualificato per la gestione delle emergenze. Il presidio è stato coordinato da una centrale operativain grado di intervenire tempestivamente in caso di anomalie. Grazie al network indipendente di istituti di vigilanzagestito da SSI, l’azienda ha potuto contare su un sistema scalabile, affidabile e ottimizzato nei costi.
  4. Integrazione tra tecnologia e personale di sicurezza
    SSI ha istituito un sistema di gestione centralizzato, che ha consentito un controllo coordinato ed efficacedi tutte le operazioni di sicurezza. Questo modello ha semplificato la gestione operativa, riducendo la necessità di gestire più fornitori e garantendo maggiore flessibilitànell’adattare i servizi alle esigenze aziendali.

L’intervento di SSI ha consentito di superare le criticità iniziali e di fornire all’azienda un sistema di sicurezza altamente performante, conforme alle normative e pronto per future evoluzioni.

I risultati ottenuti

Grazie alla collaborazione con SSI, l’azienda farmaceutica ha ottenuto benefici concreti e misurabili, migliorando la sicurezza, la gestione delle risorse e l’efficienza operativa.

  • Maggiore protezione dello stabilimento
    L’integrazione tra controllo accessi avanzato e sorveglianza fisicaha garantito una difesa multilivello, prevenendo intrusioni e proteggendo le aree critiche.
  • Ottimizzazione della gestione e delle risorse
    La gestione centralizzata ha semplificato i processi di sicurezza, riducendo inefficienze e migliorando la supervisione operativa.
  • Reattività e gestione efficace delle emergenze
    Grazie a un team di sicurezza qualificato, l’azienda ha ottenuto una risposta rapida agli imprevisti, migliorando i tempi di intervento in caso di anomalie.
  • Riduzione dei costi operativi
    L’approccio di SSI ha permesso di mantenere alti standard di sicurezza con un miglior controllo dei costi, eliminando sprechi e inefficienze.
  • Flessibilità e scalabilità
    Il sistema implementato è adattabile alle esigenze future, garantendo continuità operativa e un’evoluzione dinamica della sicurezza aziendale.

L’azienda opera oggi con un sistema di sicurezza efficiente, scalabile e perfettamente integrato nei processi aziendali.

Perché SSI è stata la scelta vincente?

L’azienda farmaceutica ha scelto SSI per la sua capacità di offrire un servizio di sicurezza flessibile e ottimizzato, garantito da un network di professionisti qualificati e da un sistema di gestione centralizzato.

Un elemento distintivo di SSI è il suo network indipendente di istituti di vigilanza, che ha permesso all’azienda di ottimizzare sia i costi operativi che i livelli di prestazione. Grazie a questa rete flessibile, è stato possibile selezionare le migliori risorse disponibili per il presidio dello stabilimento, garantendo elevati standard di sicurezza a un investimento sostenibile.

L’integrazione tra tecnologia avanzata, formazione continua del personale e un approccio strategico alla sicurezza ha consentito all’azienda di ottenere un equilibrio perfetto tra protezione, efficienza e sostenibilità economica, con la possibilità di adattare i servizi alle esigenze future.

Conclusione

La collaborazione con SSI ha consentito all’azienda farmaceutica di trasformare la propria strategia di sicurezza, migliorando la protezione degli asset, ottimizzando le risorse e garantendo la conformità normativa.

L’implementazione di un sistema integrato di controllo e vigilanza ha reso la sicurezza più efficace, flessibile e sostenibile, offrendo un modello scalabile e pronto per il futuro.

Per le aziende che operano in settori critici come quello farmaceutico, affidarsi a un partner esperto come SSI significa ottenere una protezione su misura, allineata agli standard più elevati di sicurezza e gestione operativa.

Ultime novità

Insider Threat: quando la minaccia viene dall’interno

Le minacce interne (insider threat) sono uno dei rischi più subdoli per la sicurezza fisica aziendale. A differenza degli attacchi esterni, arrivano da chi ha già accesso legittimo ad aree,…

Smart Building e Sicurezza Fisica: opportunità e vulnerabilità

Gli Smart Building stanno ridefinendo il modo di vivere e lavorare: sistemi di automazione, IoT, intelligenza artificiale e sensori rendono gli edifici più efficienti, sostenibili e confortevoli. Ma questa trasformazione…

Crisis Management e Sicurezza Fisica: cosa fare nelle prime 72 ore

Il modello operativo in 3 fasi Fase 1 — 0–4 ore: mettere in sicurezza e stabilizzare Obiettivo: proteggere persone e asset, contenere l’evento, preservare le evidenze. Azioni chiave People & site…