La nostra agenzia investigativa conduce indagini volte ad accertare eventuali sottrazioni di beni ereditari e a fornire tutte le informazioni utili per la ricostruzione del patrimonio successorio.
Frequentemente, tali questioni generano contenziosi tra gli eredi che si traducono in procedimenti giudiziari, con ulteriori complicazioni quando l’eredità comprende aziende e attività imprenditoriali.
Con l’obiettivo di stabilire la corretta ripartizione patrimoniale, i soggetti coinvolti possono decidere di rivolgersi a una società di investigazioni private in grado di reperire la documentazione necessaria a risolvere la controversia.
In tal senso gli ambiti di intervento di un investigatore privato riguardano l’accertamento dell’esistenza di un esecutore testamentario, l’identificazione degli eredi e successori, la verifica della presenza dell’atto di rinuncia o accettazione con beneficio di inventario, il controllo dell’esistenza di finte donazioni e, infine, indagini specifiche per appurare potenziali avvenute sottrazioni di beni ereditari.
L’investigatore fornisce al cliente un dossier esaustivo dell’indagine svolta, completo di prove valide (documenti, testimonianze, foto/video) da presentare in sede di giudizio.
I casi più comuni di eredità controverse riguardano:
- identificazione di eredi e di successibili (per esempio figli non riconosciuti legalmente);
- accertamenti di compravendite simulate (per esempio finte donazioni);
- documentazione su accettazione di fatto dell’eredità (o accettazione tacita);
- verifica dell’esistenza dell’atto di rinuncia o di accettazione con beneficio di inventario;
- sottrazione di beni spettanti all’eredità.