La nostra agenzia investigativa ha istituito al proprio interno un’unità dedicata alle frodi assicurative, composta da professionisti esperti nel settore dell’investigazione e del diritto assicurativo. Questo reparto opera al fianco delle Compagnie Assicurative e delle loro divisioni antifrode, fornendo supporto investigativo per verificare la veridicità dei sinistri denunciati e individuare eventuali comportamenti fraudolenti da parte dei soggetti coinvolti.
Le frodi assicurative, siano esse di natura materiale, documentale o testimoniale, rappresentano un problema serio per il settore, con impatti economici rilevanti e ripercussioni dirette su premi e risarcimenti. In questo contesto, il nostro contributo consente alle Compagnie di acquisire elementi oggettivi e documentati per confermare o confutare la fondatezza delle richieste di risarcimento.
L’attività investigativa viene organizzata in fasi operative, definite in base al tipo di sinistro da accertare:
-
Ricostruzione dinamica dell’evento denunciato (es. incidenti stradali, furti, infortuni);
-
Analisi dei comportamenti del denunciante attraverso pedinamenti, appostamenti e osservazioni sul campo;
-
Verifica di certificazioni, documentazione medica e testimonianze;
-
Interrogazione di banche dati pubbliche;
-
Acquisizione di prove fotografiche e video;
-
Controllo delle relazioni tra le parti coinvolte (es. connessioni pregresse tra danneggiato e presunto responsabile).
Al termine di ogni indagine viene redatto un report investigativo dettagliato, completo di immagini, descrizioni, cronologie e fonti verificate, che viene consegnato alla Compagnia Assicurativa committente. Questo documento può essere utilizzato in sede giudiziaria, sia in fase di opposizione a richieste di risarcimento non fondate, sia in procedimenti penali o civili legati alla truffa.
Il nostro approccio si basa su riservatezza, accuratezza e tempestività, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per la tutela degli interessi economici e reputazionali delle Compagnie Assicurative, contribuendo in modo determinante alla riduzione del rischio legato alle frodi.