SSI è specializzata nello svolgimento di indagini anti-stalking su scala nazionale, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza e la serenità dei nostri clienti vittime di atti persecutori, raccogliendo elementi di prova concreti e legalmente validi utili per intraprendere azioni in sede penale contro il responsabile.
Lo stalking, formalmente definito come “atti persecutori” all’interno del Codice Penale, art. 612-bis, è un reato che si configura quando una persona, con condotte reiterate, minaccia o molesta un’altra al punto da provocarle un perdurante e grave stato di ansia o paura, oppure da costringerla a modificare le proprie abitudini di vita. Si tratta di una violazione particolarmente insidiosa, che spesso si manifesta attraverso pedinamenti, appostamenti, telefonate insistenti, messaggi intimidatori, controlli ossessivi sui social media, danneggiamenti o altre forme di pressione psicologica.
Grazie all’impiego di tecniche investigative professionali e risorse tecnologiche avanzate, i nostri operatori sono in grado di documentare in maniera oggettiva e dettagliata ogni condotta persecutoria. L’attività investigativa si svolge nel rispetto delle leggi, con la massima discrezione e riservatezza, per proteggere la privacy e la sicurezza del Committente durante tutto il corso dell’indagine.
Al termine delle operazioni, tutto il materiale raccolto – comprese fotografie, filmati, relazioni descrittive, dati temporali e circostanze – viene organizzato in un report investigativo completo, redatto in modo da poter essere utilizzato in sede giudiziaria come elemento di prova. Su richiesta, i nostri investigatori possono anche fornire testimonianza diretta in tribunale, rafforzando ulteriormente la credibilità e il valore delle evidenze acquisite.
Il nostro scopo è quello di supportare il Cliente non solo sul piano legale, ma anche umano, offrendo un’assistenza concreta e tempestiva in situazioni spesso delicate e complesse, in cui la velocità dell’intervento può fare la differenza nella tutela della persona.