La gestione dei servizi erogati è supportata da un software “SecurManager” che consente di monitorare in tempo reale la situazione delle attività di vigilanza presenti presso i vari clienti e le singole postazioni di servizio, con controllo degli inserimenti degli ordini e report storico sugli eventi che si sono verificati, monitorando i tempi di intervento sul territorio nazionale.
L’esperienza e il know-how dei nostri esperti, unitamente alla professionalità di un pool di partners, tra i più qualificati dei rispettivi settori di riferimento, garantiscono il raggiungimento di standard qualitativi di assoluta eccellenza, il tutto coniugando efficacemente il rigore e la correttezza formale delle normative vigenti in materia di security, con i modelli organizzativi ed operativi dei nostri clienti.
Il nostro network di vigilanza, indipendente dai vari istituti, è una economia di scala per le aziende, sia a livello operativo sia a livello economico.
Il network di SSI ad oggi eroga servizi in maniera continuativa su 85 province Italiane con un numero sempre più crescente di società impiegate, ad oggi oltre 80.
Questa capillarità territoriale, unita alla molteplicità dei servizi offerti (servizi di vigilanza tradizionali armati e non armati, tele allarmi, pronto intervento e servizi ispettivi), hanno permesso nel tempo di alimentare il network di SSI con l’inserimento di partner locali certificati, ai quali viene garantita continuità tecnico operativa e sviluppo commerciale nelle rispettive aree geografiche.
Tutto ciò si tramuta in accordi commerciali quadro dove, SSI, nella qualità di centrale di acquisti, esercita un’importante capacità negoziale in ordine anche e soprattutto alle svariate migliaia di ore di servizio/mese affidate.
Tale vantaggio si riverbera sul cliente finale al quale, non solo viene garantito l’impiego del miglior fornitore disponibile in funzione dei servizi specifici richiesti, ovvero perfettamente centrato in base alle esigenze manifestate, ma anche l’applicazione del miglior prezzo possibile in funzione dell’economia di scala che SSI – attraverso la propria centrale acquisti interna – riesce ad ottenere.
Tutto ciò naturalmente garantendo sempre il pieno rispetto delle norme vigenti e l’applicazione dei contratti collettivi nazionali di riferimento, garanzie, queste ultime, delle quali SSI si fa garante nei confronti dei propri clienti.
SecurManager
La tecnologia che abbiamo sviluppato negli anni a supporto del nostro Network di Vigilanza.
Si tratta di un portale internet a cui il Responsabile della Sicurezza aziendale, il Responsabile Amministrativo o altre figure delegate, accedono con le proprie credenziali per utilizzare una serie di funzionalità, a seconda del loro livello di autorizzazione.
Attraverso il proprio profilo, il Responsabile della Sicurezza può verificare, in tempo reale, lo stato dei servizi, richiedere specifici servizi di vigilanza, verificare lo stato degli impianti collegati (teleallarmi, sistemi di videosorveglianza, antintrusione) e interagire con gli stessi.
Il valore aggiunto, dichiarato dai manager che attualmente lo utilizzano, è l’aggiornamento in tempo reale sull’utilizzo dei servizi di vigilanza, la possibilità di verificare cosa sta succedendo in tutti i casi specifici, la trasparenza sulla fatturazione dei servizi erogati e la facile realizzazione di consuntivi.
SecurManager è una sorta di remotizzazione della Centrale Operativa, con un’interfaccia semplice, una navigabilità facile e pratica, che permette al Responsabile della Sicurezza di avere sempre a disposizione l’analisi e lo storico degli allarmi. Ma anche l’analisi e lo storico contabile, utile all’amministrazione.